Libri in terracotta policroma
La scrittura č, in primo luogo, materiale.
Il suo destino č strettamente legato al supporto, dalla fresca terra argillosa al bosco, dalla scorza alle foglie
della palma e infine al papiro.
La civiltā antica č debitrice del papiro come noi lo
siamo dei microprocessori.
La rivoluzione dei microprocessori vale quella del
cuneiforme su pasta molle d'argilla e del punzone
di Gutenberg.
I libri in terracotta di Anita e Angela Akronos sono uno
stimolo alle emozioni, alla riflessione, alla memoria del nostro patrimonio culturale.
Akronos usa il fuoco, che di solito distrugge la carta e i libri, per costruire elementi essenziali al richiamo dei primi segni  di scrittura dell'uomo.